Riscaldamento a pellet
Riscaldamento a pellet: il fuoco che sognavi
Il pellet è una fonte di energia eco-sostenibile e sempre più diffusa, soprattutto per la sua praticità. All'interno delle stufe e dei camini a pellet c’è una sorta di spirale, chiamata coclea, che preleva i granuli dal serbatoio e li fa cadere nel braciere. Sia la coclea sia il braciere funzionano elettronicamente. E’ per questo che stufe e camini a pellet si possono accendere in automatico secondo i propri orari.Il riscaldamento più efficiente e pulito
La combustione del pellet è molto efficiente: con pari quantità, si ottiene più calore con il pellet che con la legna. In più, il pellet brucia meglio e produce meno residui.
E’ per questo che le stufe e i camini trattati da Marino Group ottengono le certificazioni più severe d’Europa.
Sono le migliori alternative a basso impatto ambientale per riscaldare la tua casa con un notevole risparmio sulle bollette.
Massimo comfort, perfino in camera da letto.
Fondamentale aspetto che influenza la silenziosità di una stufa a pellet è la ventilazione. Tutti modelli trattati sono con ventilatori di ultima generazione, in grado di ridurre al minimo il disagio sonoro e regolabili secondo le esigenze. Alcune stufe offrono la possibilità di escludere del tutto la ventilazione (funzione No-Air), mentre un’intera famiglia è del tutto priva di ventilatore (prodotti con tecnologia “Still”).
Il riscaldamento ideale per le case di classe A
Per poter funzionare nelle case passive o in edifici ad alta efficienza energetica, la stufa deve essere ermetica, deve cioè funzionare senza rubare ossigeno ad una stanza ben isolata.
Le tipologie di riscaldamento
- Stufe a pellet
- Stufe a pellet idro
- Stufe a pellet canalizzate
- Termostufa a pellet
- Caldaie a pellet
- Termocamino a pellet
- Caminetti a pellet